I TEST PER L’INVECHIAMENTO DEL LEGANTE
Un tema centrale della normativa Superpave, è quello di testare i leganti in condizioni che simulano le fasi più critiche nella vita del legante. Le tre fasi più critiche sono:
· Durante il trasporto, lo stoccaggio, ed il rimaneggiamento
· Durante la produzione della miscela e la costruzione dell’infrastruttura
· Dopo lunghi periodi nella pavimentazione
ROLLING THIN FILM OVEN (RTFO)
Il test RTFO è utilizzato per simulare l’invecchiamento che si manifesta durante la produzione della miscela, fino al primo anno di vita della pavimentazione.
La procedura RTFO richiede un forno a convezione riscaldato elettricamente, contenente un supporto verticale nel quale sono presenti gli alloggiamenti per l’inserimento dei contenitori di vetro riempiti con legante, una sua rappresentazione schematica si vede in figura .
Nella parte inferiore del forno è presente un ugello che soffia aria all’interno di ciascun contenitore durante il suo passaggio nel punto più basso della traiettoria impostagli dal supporto.
Obiettivi del test
Il principale obiettivo del test RTFO è la preparazione di leganti invecchiati da utilizzarsi in altri test della procedura Superpave, in modo da simulare la reazione del legante invecchiato a determinate sollecitazioni, e valutarne così alcune specifiche proprietà.
Inoltre il test è utilizzato per determinare la perdita in peso di un legante, valore che da una valutazione della quantità di materiale vaporizzato.
Un’elevata perdita in peso identifica un materiale che contiene una quantità eccessiva d’elementi volatili, e che quindi può presentare un eccessivo invecchiamento.
La perdita in peso si calcola come la media di quella caratteristica dei due provini: